Servizio Cremazione
Negli ultimi anni la scelta del rito funerario della cremazione, di tradizione molto antica, è in forte crescita.
In base alla forma con cui è stata espressa la volontà di cremazione si devono attivare diverse procedure, tutte gestite dal Centro Funebre Mazzotta.
I nostri operatori contatteranno personalmente l’ufficio del comune di residenza del defunto per la consegna di tutti i documenti previsti dalla normativa e per ricevere l’autorizzazione a procedere al trasferimento della salma presso il forno crematorio subito dopo la cerimonia funebre.
Le ceneri verranno poi raccolte all’interno di un’urna cineraria sigillata e consegnate in seguito ai parenti o a persone da loro delegate.
Le ceneri possono essere tumulate nel cimitero, disperse o affidate ai familiari.
La dispersione delle ceneri viene autorizzata secondo la volontà del defunto, dall’ufficiale di stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso. E altresì consentita in natura: in mare, nei laghi, nei fiumi, nei tratti liberi da natanti e manufatti. La dispersione è in ogni caso vietata nei centri abitati.
In assenza di indicazione dopo 90 giorni dalla cremazione le ceneri vengono disperse nel cinerario comune.
Costituisce reato la dispersione delle ceneri senza l’autorizzazione dell’ufficiale di stato civile.