COFANI FUNEBRI

La cassa funebre è la base di qualsiasi cerimonia funebre. Le casse funebri non sono tutte uguali …

TANATOESTETICA

In vista della celebrazione del rito funebre la salma deve essere sottoposta ad una serie di operazioni …

DISBRIGO DOCUMENTI

Assicuriamo il disbrigo di pratiche funerarie con precisione e massima tempestività, affronterete così in serenità un …

ADDOBBI FLOREALI

Gli addobbi floreali rappresentano una forma di omaggio alla vita ed al ricordo del defunto.

Rendiamo Onore alla storia di una Vita!

COSA FARE IN CASO DI DECESSO

Decesso in abitazione

Bisogna contattare il medico che provvederà ad accertare le cause della morte e che compilerà un apposito modulo. La famiglia del defunto, o l’impresa funebre incaricata, è tenuta a fare richiesta presso l’A.S.L. di un medico necroscopo che si occuperà (non prima di 15 ore e non dopo 30 ore dal decesso) di accertare la morte e che rilascerà dunque l’apposito certificato.

Decesso in ospedale e case di cura

La struttura sanitaria consegna la dichiarazione di morte da trasmettere (entro 24 ore) all’ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso. Il comune rilascerà l’autorizzazione necessaria al seppellimento della salma.

Decesso violento, stradale, in luogo pubblico o persone sole.

Avvisare l’Autorità Giudiziaria, che dopo aver effettuato gli opportuni accertamenti, darà disposizioni per il prelevamento della salma.

Prenota subito i nostri servizi!

    Scrivi il tuo messaggio